Noleggio Auto Ottobre 2023: I Numeri e le Tendenze del Settore

NewsNoleggio a Lungo Termine

HappyRent, il rinomato broker di noleggio che mette al centro le esigenze dei clienti, presenta i dati più recenti relativi al noleggio auto per il mese di ottobre 2023. Le tariffe medie effettive per il mese di ottobre si sono attestate a 626 euro al mese, rimanendo stabili rispetto al mese di agosto, ma registrando un calo del 5,0% rispetto a sei mesi fa. Questa decrescita è principalmente attribuibile alla riduzione dei listini medi delle auto e del chilometraggio annuo medio.

Web Pricing Monitor, l’osservatorio creato in collaborazione con Number Beat e dedicato alle offerte di noleggio, ha analizzato più di 65.000 proposte di noleggio online relative a oltre 5.000 modelli di veicoli. Questo strumento fornisce non solo una visione chiara delle tendenze del settore, ma anche una panoramica sull’andamento del mercato e la percezione degli utenti.

Nel mese di ottobre 2023, il costo medio effettivo delle offerte disponibili è diminuito del 5,0% rispetto a sei mesi prima, passando da 659 euro al mese ad aprile ai 626 euro al mese attuali, pur rimanendo stabile rispetto al mese di settembre, quando era di 628 euro al mese.

Questo decremento di cinque punti percentuali rispetto a maggio è principalmente risultato dalla riduzione dei prezzi medi delle auto e dal calo del chilometraggio annuo medio. Il prezzo medio delle auto si attesta ora a 34.394 euro, registrando una diminuzione del 4,2% rispetto a maggio 2023, mentre il chilometraggio annuo medio è di 16.766 km, segnando un calo del 1,6% rispetto a sei mesi fa. L’unico valore in crescita è la durata media del noleggio, che si assesta a 43,8 mesi, registrando un aumento dello 0,9% rispetto a sei mesi fa.

Nel mese di agosto 2023, HappyRent ha osservato le preferenze degli utenti nelle diverse fasce di prezzo.

Guidatore Enthutiastico

Questo tipo di cliente percorre pochi chilometri e trascorre meno tempo alla guida, ma non rinuncia a cambiare l’auto frequentemente per soddisfare la sua passione. Per il “Guidatore Enthutiastico”, la mobilità rappresenta un bisogno emozionale, e dà importanza all’immagine e al piacere di guidare sempre veicoli nuovi.

Nel mese di agosto, si è notato un leggero calo nella quota delle offerte relative alle auto elettriche o ibride per i “Guidatori Enthutiastici”, con una diminuzione del 0,6%. Questa tendenza si è manifestata soprattutto nelle fasce di prezzo più basse, al di sotto dei 540 euro al mese.