Cos’è il noleggio a lungo termine: avere un’auto senza acquistarla

News

Cos’è il noleggio auto? È il nuovo modo di avere un’auto, senza esserne proprietari. Una formula alternativa che ti permette di avere un nuovo veicolo ma a noleggio. In che modo? Semplice. A fronte del pagamento di un canone mensile fisso, che è determinato da diversi elementi, si può avere l’automobile preferita, nella versione scelta e con gli optional desiderati.

Se la vettura desiderata è già disponibile nello stock della società di noleggio verrà consegnata in pochi giorni, in caso contrario sarà ordinata alla casa costruttrice e consegnata nel minor tempo possibile.

Noleggio auto, come funziona?

Il noleggio auto a lungo termine è una pratica che è nata in principio per professionisti e possessori di Partita IVA, estesa successivamente anche ai privati che possono quindi decidere di cambiare auto, senza doverla acquistare, e con tutti i vantaggi di gestione legati al noleggio a lungo termine.

Come funziona il noleggio auto a lungo termine?

Il meccanismo è molto semplice: dietro il pagamento di una quota mensile fissa, che viene determinata in funzione di alcuni elementi scelti in fase di preventivo (versione del veicolo, chilometraggio, servizi accessori, durata del contratto), il contraente ottiene il veicolo scelto e non dovrà occuparsi e preoccuparsi di niente altro.

Vediamo alcuni elementi nel dettaglio.

La durata del contratto è variabile, generalmente dai 24 ai 48 mesi. Questo significa che l’autovettura presa a noleggio resterà a disposizione del cliente per quel dato periodo.

Il chilometraggio può essere illimitato o definito in fase di contratto. Il primo caso è più indicato per chi sa di dover effettuare moltissimi chilometri, anche se ovviamente questa opzione farà lievitare leggermente il canone mensile di noleggio.

Nel secondo caso invece, che è anche la formula più diffusa, si prevede nel contratto un numero massimo di chilometri inclusi nel canone di noleggio e nel caso in cui, per una qualsiasi ragione, si dovesse sforare tale limite, la differenza verrà pagata come extra a fine locazione

I vantaggi del noleggio

La caratteristica principale del noleggio auto a lungo termine è la comodità di includere in un unico canone fisso una serie di servizi che in casi di acquisto del veicolo, invece, dovrebbero essere contrattualizzati e pagati separatamente.

In genere nel contratto di noleggio a lungo termine sono inclusi:

  • il pagamento dell’imposta di bollo e della copertura assicurativa RCA
  • la copertura assicurativa contro furto e incendio
  • in alcuni casi la polizza Kasko
  • la manutenzione ordinaria e straordinaria
  • il soccorso stradale
  • il cambio pneumatici a chilometraggi concordati

Altri vantaggi importantissimo del noleggio a lungo termine sono quelli legati agli aspetti fiscali, ma questo argomento lo approfondiremo in un prossimo contenuto.